Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • DOCUMENTI 1838–1839. nn. 1–38.
      • 7. Lettera di don G. Antonio Farina a mons. Balbi.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 494 -


7. Lettera di don G. Antonio Farina a mons. Balbi.1

 

Monsignore Rev.mo

Sapendo quanto Ella, Monsignor Rev.mo, sia caldo propagatore del bene, e quanto abbia a cuore la diffusione della Pia Opera di S. Dorotea, e come si adoperi per sostenerla anche procurando un modo di educazione coll’apertura gratuita delle scuole per le fanciulle povere ed ascritte, volentieri acconsento si apra un Istituto figliale delle Maestre di S. Dorotea a Venezia nella Casa del fu Don Barbaro.2

Questa Casa figliale dipenderà intieramente da questa a norma del Cap. , parte 2a del nostro Regolamento approvato da S.M. Imp. R. A.3 con Decreto 17 8bre 1837, e posto sotto lo speciale patrocinio di S.M. Imp. R. Aug. l’augusta Imperatrice e Regina4 con lettera del suo Gran Maggiordomo5 del 4 9bre 1837.6

Perciò spedisco la Maestra Rachele Guardini figlia di questo Istituto, la quale sotto la direzione e vigilanza di Lei, Monsignore Rev.mo, a cui caldamente la raccomando, reggerà la nuova Casa.

Spero che, conoscendo il bene grande dell’Istituto, S. Em. il Patriarca7 vorrà presto avanzare all’Ecc.o Governo


- 495 -


la domanda per la regolare approvazione, e così erigere cotesto Istituto a Casa Centrale.

L’ottimo Conte Luca Passi ebbe da S. Alt. il serenissimo Viceré8 verbalmente l’assenso, perché io distaccassi questa Maestra e la spedissi a Venezia. Da questa ottima giovine spero assai.

Ella starà sotto gli auspici e la immediata direzione di V.S. Rev.ma, da cui intieramente dipenderà.

Mi abbia Ella, Monsignore, per suo devotis.mo, e mi ritenga estremamente obbligato per la deferenza, ch’Ella presta a questo Istituto. Perciò porgendole i miei vivi ringraziamenti mi do l’onore di segnarmi

                    di V. S. Rev.ma

Umilis.mo Devotis.mo Obbligatis.mo Servo

                                Don Antonio Farina

                 Professore nel Seminario e Direttore dell’Istituto

 

Vicenza dall’Istituto delle Maestre di S. Dorotea

9 Agosto 1838

T.p. Vicenza 9 Ago.Venezia 10 Ago.

 

A Monsignore Rev.moMons. Rizzardo Can.o Balbi

Pro Vic.o Generale Arciprete della Patriarcale

Venezia

 

 




1 ASDR. Cf. doc. n. 6.



2 Lorenzo.



3 Ferdinando I.



4 Maria Anna Carolina Pia di Savoia.



5 Maurizio Dietrichstein.



6 Cf. Regole dell’Instituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea, Vicenza, Tipografia Paroni, 1846, pp. 13-14.



7 Jacopo Monico.



8  Rainieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL