Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • DOCUMENTI 1838–1839. nn. 1–38.
      • 19. Lettera di don Luca al Farina.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 520 -


19. Lettera di don Luca al Farina.1

 

Viva G. e M.

 

Molto Rev.do Sig.re

Quanto le sono mai obbligato per avermi anticipata una così consolante notizia!2 Io sono a parte del suo gaudio. Se bisogna fidarsi della provvidenza. Pareva un po’ d’imprudenza comperare la casa senza fondo, ed in cambio ecco come il Sig.re provvede.

Le raccomando (scusi della libertà) di formare nelle Suore lo spirito dell’Instituto3 che ha da essere uno spirito di zelo, di obbedienza, di rinnegazione perché tutto dipende dalle prime, perché le altre che verranno si modelleranno sopra queste.4

Mi sembra che sarebbe bene che Monsig. Vescovo scrivesse a Roma che egli per ora non cerca che l’approvazione dell’Instituto, e non già delle regole come è stato fatto per le Fedeli compagne di Gesù del qual Decreto avrà ricevuta copia da Venezia dalla Rachele,5 se no le scriva che la mandi.

Qui le cose sembrano benedette, si è dietro a far le missioni ed a stabilire la pia Opera in tutta la città.

Scrivo alla Rachele che sollecitino l’approvazione dell’Instituto e V.S. favorisca dirigerla nel modo da Lei sperimentato.


- 521 -


Mi riverisca tanto il Sig. Rettore, il Sig. Felice,6 la Sig. Superiora;7 mi saluti tutte le Suore e le figlie. Mi creda

                                             di V.S.R.

               Um.mo Obb.mo Servo

                                                           Se Luca Passi

 

Ancona li 11 Marzo 1839

T.p. Stato Pontificio… – Vicenza 17 Mar.

 

Al Molto Rev.do Signore

Il Sig. D. Antonio Farina

Professore in Seminario

Vicenza

 





1 ASDV, a I. 329.



2 L’invio di 1000 fiorini per la casa di Vicenza da parte dell’imperatrice: cf. lett. nn. 40, 42.



3 Cf. docc. nn. 12, 26, 31, 33.



4 Cf. doc. n. 33.



5 Cf. lett. n. 36, nota 5.



6 De Maria.



7 Madre Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL