Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 223
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 13 -


223

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Padre,1

La carità infinita di Gesù sa trovare molti modi, onde far meritare le anime sue amanti; ma non so poi se la sua Rachele saprà approfittarsene. È ben vero che non cerca che il caro Gesù e non sa desiderare che Lui, ma in mezzo a questa brama ella si riconosce tanto ingrata che teme velleità ciò che dice, e che gli altri credono volontà.

Io non so persuadermi di non essere cagione che l’opera del Signore venga guastata; ciò apportami grande tristezza ed il maggiore mio tormento è quello di dover in questo stato accostarmi alla Sacra Mensa; devo anzi confessarle che approfitto d’ogni piccolo incomodo, per lasciarla; poi mi si desta il timore d’avere disobbedito, e così ho una nuova pena.2

Che mi si dica pazza, io lo concedo, perché conoscomi per questo in contraddizione; io temo di tutti ingannare, e nulla nascondo a chi mi tiene il luogo di Dio.3 Veggo le grazie che il misericordioso Iddio piove sopra l’Istituto, e mi confondono; parmi che sarei beata, se potessi nascondermi alle creature tutte.

Devo anche dirle che, soffrendo dolori grandi nelle palle degli occhi, mi rallegro nella speranza che, divenendo cieca, sarò da tutti dimenticata.4


- 14 -


Ecco, caro Padre, la situazione in cui trovasi l’indegna sua figlia. Ella mi preghi, per carità, dal caro Gesù quello che m’abbisogna, perché non abbia mai ad esserle infedele, ma sempre contenta sia di tutto quello che disporrà di me, non altro volendo che quello ch’Egli vuole.

Dalle Figlie della Carità,5 il giorno quattro, ho ricevuto le due sottovesti; la ringrazio tanto della memoria che ha conservata, e la prego, al suo venire, di ricordarsi le Cognizioni di Gesù Cristo,6 alle quali parmi che abbia aderito anche il Sig. Co. D. Marco, perché le abbia.

Le bacio la sacra mano e la prego presentarmi doverosa a tutti di sua rispettabile famiglia, e ringrazi per me la Sig.ra Co. Elisabetta,7 che degnommi d’una sua cara lettera.

È stata qui la Sig.ra Contessa Barzizza8 con suo marito, i quali dimostrarono tutto il piacere, perché li ho accompagnati nell’interno dell’Istituto. Ci trovarono un poco in fabbrica, perché amerei compiere almeno i due appartamenti; anzi prego la di Lei bontà dirmi se devo farmi dare qualche cosa dal Sig. Costa9 per le lettere e per la carta.


- 15 -


Perdoni della libertà, ma oso farlo, perché conosco il paterno suo cuore. Piena di rispetto ho l’onore di dirmi

Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Figlia

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 6 Gennaio 1840

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi
Bergamo

 





1 ASDR, reg. I [pp. 133-134].



2 Cf. lett. n. 219.



3 Don Luca Passi (cf. lett. n. 46) e mons. Balbi (cf. lett. n. 227).



4 Spesso Madre Rachele accusava sofferenza agli occhi: cf. lett. nn. 256, 620, 638, 642, 652, 733, 749, 787, ecc. Nel 1842 fu visitata da diversi oculisti, che diagnosticarono un glaucoma: cf. doc. n. 69.



5 Canossiane, fondate a Verona (7-5-1808) dalla marchesa Maddalena Gabriella di Canossa allo scopo di tenere scuole per fanciulle povere, assistere le malate negli ospedali e coadiuvare i parroci nell’insegnamento della dottrina cristiana. Nel 1812 fu aperta la casa in Venezia: cf. A. Serafini, Figlie della Carità, Canossiane, in Dizionario degli Istituti di perfezione, vol. III, Roma 1976, coll. 1532-1537.



6 Cf. lett. n. 124, nota 6.



7 Passi Zineroni.



8  Anna Colombieri, moglie del conte Antonio Barzizza. Morì a Calcinate il 7-1-1853 all’età di 57 anni: cf. Registro « Morti dal 1847 al 1859 », vol. III, tav. 47, n. 3, APC.



9 Giovanni Girolamo.

 







Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL