Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 243
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 54 -


243

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissima Sig.ra e Sorella Carissima,1

Con tutta la gioia del cuore ho inteso dal Sig. Co. Passi, nostro zelantissimo Padre Fondatore, come Iddio non solo benedice l’opera sua col darle i mezzi d’esercitare la carità, essendo questo lo scopo dell’Istituto nostro, ma godo anche intendendo ch’Egli, provveditore supremo, largamente versa sopra loro le sue beneficenze.

L’ho ringraziato con tutte le mie care Figlie, colle quali le preghiamo pure quello spirito d’amore e di riconoscenza ch’è necessario, onde non rendersi immeritevoli dei suoi benefici.

Ella, mia cara Madre, unitamente alle sue figlie Lo preghi per noi, e Lo ringrazi dell’infinita carità, che ci usa, e più di tutto per la grazia che ci concede dell’unione dei cuori: beneficio da me tenuto il maggiore di tutti, perché nella santa dilezione dell’amore più facilmente si può operare ed anche vincere le tentazioni, che Iddio permette per mezzo del demonio suscitatore.

Abbiamo avuto la fortuna d’avere tra noi, pel corso di cinque giorni, il nostro zelantissimo Padre Fondatore col di Lui caro fratello Sig. Co. D. Marco. Queste anime del Signore crescano com’è di natura nell’età, ma insieme in santità! Uniamoci, mia cara, e preghiamo dal Signore che le anime loro non abbiano a lasciare la terra, fintantoché consumate non sieno del divino amore, per cui la separazione, che faranno


- 55 -


del corpo, sia uno slancio amoroso che li unisce al Sommo Bene.

Favorisca presentarmi doverosa alle care sue figlie, e mi creda nei Sacri Cuori di Gesù e di Maria

                                                              di Lei
                                          Aff.ma Sorella

                                     Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 18 Febbraio 1840

 

Alla R.da Madre

La R.da Madre Paola Frassinetti
Superiora dell’Istituto delle Suore di S. Dorotea
Genova

 

 





1 ASDR, reg. I [p. 147].





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL