Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Sia benedetto Iddio, che ci aiutò! Questa mattina, abbiamo sostenuti gli esami,2 e, per grazia sua, la Commissione esaminatrice restò contenta.3 Ricorderò sempre con piacere la bontà ch’Ella ci ha usata, e mi sarà carissimo quando avrò il contento di poterla riverire; anzi mi farà piacere dire alla portatrice, se può venire la prossima domenica per far con noi penitenza. La prego di tanto riverirmi il Sig. Direttore Olivieri;4 gli racconti l’esito degli esami e gli ricordi la mia gratitudine. di
Lei
Alla Stimatissima Signora Maestra
della Terza Classe Elementare in Venezia
|
1 ASDR, reg. I [pp. 181-182]. 2 Madre Rachele, Maria Rosa Sanfermo, Maria Benedetta Aprile e Anna Taverna: cf. lett. n. 293. 3 Cf. lett. nn. 292, 293, 294. 4 Don Giuseppe Baffon Olivieri: nato in Venezia il 21-6-1784 e ordinato sacerdote nel 1806. Dal 3-3-1831 fu vicario della chiesa succursale S. Leone, e dal 1833 direttore e catechista dell’I.R. Scuola elementare maggiore femminile di Venezia. Morì il 31-3-1847: cf. O. Ferrari, in Menzioni onorifiche dei defunti... nell’anno 1847, per cura di G.B. Contarini, Venezia 1848, Tipografia Bonvecchiato, p. 32. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |