- 309 -
363
Viva il Cuor di Gesù
e di Maria!
Illustre
Sig.re,1
Avendo in altre occasioni esperimentato la bontà del cuor suo, azzardo
presentarle la qui acclusa carta, la quale brama lo scrivente che alla
Sig.ria V.ra Ill.ma
faccia tenere.
In favore dello stesso nulla aggiungo, non conoscendolo in niun modo,
solo posso assicurarla esser povera questa famiglia, anzi per sollevarla un
poco io mi sono caricata di educare la piccola bambina da Lei veduta.
Colgo quest’occasione, per presentare alla Sig.ria
V.ra Ill.ma i rispetti di Monsignor
Vescovo di Chioggia,2 come quelli del R.do Padre
Giuseppe.3
Io spero che anche colà si farà del bene, dietro l’eccitamento altre volte
avuto da lei.
- 310 -
Coll’assenso
di Monsignore, ho cominciato a raccomandare le indigenti della Parrocchia di S.
Andrea ad un drappello di ragazze ben
accostumate, state scelte dal R.mo Sig. Parroco
Camuffo.4 Ho a loro promesso di presto ritornare, onde vederne
l’effetto.
Ella ha gran parte in questa caritatevole sorveglianza che, mi lusingo,
verrà dal buon Gesù benedetta; così anche quella città gode dei dolci frutti
del puro suo cuore.
Favorisca presentarmi doverosa alla rispettabile e degnissima sua
Compagna,5 ed ambi assicuro della gratitudine mia per le loro bontà.
Piena di rispetto ho l’onore di dirmi
Umil.ma
Dev.ma Obbl.ma serva
Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 10 Ottobre 1840
All’Illustre
Sig.re
L’Illustrissimo Sig. Barone
Pascotini
Vice-Delegato e Cavaliere della Corona Ferrea, ecc.
S.P.
Mani
|