Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. I [p. 233]. 2 Prot. n. 244 di Vicenza. 3 Novembre 1840: cf. lett. nn. 133, 351, 368, 382. 4 Non sappiamo di quale malattia si tratti. Egli appare sano di mente alla Guardini (cf. lett. n. 370) che, nell’incontro del 25 ottobre, lo trova « abbastanza bene» (lett. n. 372); poi teme che sia « ammalato nella testa» (lett. n. 375). 5 Il 21 ottobre, prot. n. 253, il Farina scrisse all’Agostinelli per conoscerne il pensiero circa la fondazione della casa in progetto. L’Agostinelli rispose il 22 ottobre che al momento non poteva realizzarla per le spese sostenute nell’erezione delle Figlie della Carità in Bassano. Ma il 25 ottobre si recò a Venezia, per trattare direttamente con Madre Rachele: cf. lett. nn.371, 372. 6 Cf. lett. n. 351. 7 Olivieri. 8 Cf. lett. n. 361, nota 8. 9 Balbi. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |