Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 403
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 392 -


403

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore R.mo e Padre mio,1

In fretta due righe, onde ragguagliarla dove trovasi il Sig. Co. D. Luca, dal quale ieri ho avuto lettera.

Presentemente è in Crema2 e rimarrà colà fino all’8 del corrente; indi credo ritornerà, per un poco, a godere della sua cara famiglia.

Ho sentito con piacere che la mia buona Madre trovasi a Schio; ciò m’assicura che sta bene. Favorisca presentarmi doverosa alla stessa, e mi saluti le mie sorelle.

Ho eseguito con Monsignore3 i suoi complimenti e gli ho indicato il desiderio di Lei che accompagnassi costì la Taverna,4 ma vedo riuscire questo impossibile, attesa la continua mia infiammazione, benché mi trovi in piedi.

La ringrazio dell’offerta, e quando piacerà al buon Gesù, godrò di venire. Piena di rispetto le bacio la sacra mano ed ho l’onore di dichiararmi

Umil.ma Dev.ma Obbl.ma serva ed indegna figlia

                            Suor M. Rachele Guardini

Venezia li 4 Dicembre 1840

 

A Monsignore R.mo

Il R.mo Monsignor Antonio FarinaVicenza




1 ASDR, reg. I [p. 260]. Madre Rachele risponde alla lettera del dicembre, prot. n. 290, nella quale il Farina trattava del giorno e modo del trasferimento della Taverna da Venezia a Vicenza.



2 Cf. lett. n. 422.



3 Balbi.



4 Cf. lett. n. 394.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL