Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 415
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 418 -


415

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore R.mo e Padre mio benignissimo,1

Goda pure la Sig.ria V.ra R.ma di quel santo piacere che sente inondata l’anima sua. Sì, l’azione da Lei esercitata è stata eroica.2

Io non cesserò di pregare il Signore, acciò voglia concederle copiosa ricompensa. Spero che la Moro giungerà presto, se ancor non è giunta, a godere per sempre del Sommo Bene. Ah! colassù, nella piena perfetta dell’amore, mostrerà la sua gratitudine, pregherà il buon Gesù di spargere sopra la Signoria V.ra R.ma le più copiose benedizioni.

Da Maria Rosa3 Ella avrà inteso che Iddio, nostro Signore, tolse alla stessa quel timore, che l’anima sua era compresa, per la separazione che succeder doveva dello spirito, e parmi di poter con giustizia dire essersi soavemente addormentata nella beatifica visione di Dio.

Quanto sarà essa contenta d’aver patito. Ah, possa l’anima mia, disimpegnata dalle affezioni terrene, non rallegrarsi che in Dio!

Ella, caro Padre, mi ottenga questa grazia; allora me felice! La volontà del mio Gesù sia la mia, ed in così deliziosa calma giunga anche per me il desiderato momento di poter perfettamente amare il Diletto mio.

Maria Rosa si è scordata di chiederle se in questa novena


- 419 -


permette che ci leviamo un’ora prima del solito, per preparare meno indegnamente che sia possibile il cuore al Bambino Gesù.

La ringrazio anticipatamente per lunedì,4 e mi sarà caro sapere pressappoco l’ora.

Le bacio la sacra mano e la prego benedirci

 

Umil.ma Dev.ma Obbl.ma serva ed indegna figlia

                       Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 16 Dicembre 1840

 

A Monsignore R.mo

Il R.mo Monsignor Co. Roberto Balbi

Cavaliere della Corona Ferrea

S.P. Mani





1 ASDR, reg. I [pp. 268-269].



2 Il Balbi confortò Anna Moro morente: cf. lett. nn. 411, 412, 418.



3 Sanfermo.



4 Per la cerimonia della professione: cf. lett. n. 418.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL