Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 417
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 422 -


417

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto R.do Padre Gregorio,1

Oh come velocemente sen passano i giorni ed i mesi! Sono, per misericordia di Dio, giunta anche quest’anno al vicino suo compimento. S’io vedrò il prossimo, ignoto è a me. Approfitterò adunque del presente momento, per lasciarle sentire che l’anima mia conserva memoria dei tanti benefici dalla carità sua ricevuti. Sì, dessi sono scolpiti nel mio cuore, e prego la di Lei bontà volerli accrescere ricordandomi a Dio Signore, ed io l’assicuro che prego il buon Gesù a volerglieli rimeritare, donandole tutto quello che l’ardente sua carità sa desiderare a suo vantaggio spirituale, nonché temporale, e se ciò chiedo a Dio in tutti i tempi, maggiormente in questo, destinato dalla S. Chiesa ad apparecchiarsi per ricordare la gran nascita dell’amabilissimo nostro Gesù.

Ella lo preghi questo Divino Infante, acciò prenda assoluto possesso del mio cuore, il quale bramo sia tutto suo, ed allora sì che, infiammata dalla santa carità, più facilmente potrò incamminare nella via della verità anche le mie dilette figlie.

A gloria di Dio le dico che esperimento ogni giorno essere il buon Gesù guidatore di quest’Opera. Egli la estende, la regge, la benedice. Unica cosa, ch’io temo, è quella di troppo poco corrispondere alla piena dell’amor suo.

Per carità, caro Padre, lo preghi, acciò più presto voglia accorciare i giorni miei che permettere che avessi ad operare cosa alcuna contraria all’amabilissima sua volontà.


- 423 -


Mi presenti, la prego, doverosa al carissimo di Lei fratello Padre Tommaso2 ed anche al R.do Padre Macchioni,3 e con chi crede, ma dica a tutti che li prego ricordare la povera anima mia a Dio Signore.

Piena di rispetto le bacio la sacra mano ed ho l’onore di dirmi

       Umil.ma Obbl.ma serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 19 Dicembre 1840

 

Al Molto R.do Padre

Il Molto R.do Padre Gregorio Fontana

Nei Conventuali alla SS.ma Inviolata

Riva di Trento





1 ASDR, reg. I [p. 270].



2 Brighenti.



3 Luigi, O.F.M. Conv., più volte Guardiano del convento di Riva (1825-1828, 1833-1836, 1845-1848) e per molti anni direttore anche di quelle scuole elementari. Fu religioso di vita esemplare; morì a Riva il 17-2-1848, all’età di 79 anni: cf. A. Sartori, Archivio Sartori. Documenti di storia e arte francescana, vol. III/2, cit., p. 1294.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL