- 434 -
422
Viva il Cuor di Gesù
e di Maria!
Monsig.re
R.mo,1
L’anima mia sente in questo santo tempo l’obbligo che tiene di ricordarla
in particolar modo a Dio Signore, acciò sparga sulla
Sig.ria V.ra R.ma e
su tutta l’eletta di Lei greggia gran copia di benedizioni, per cui abbia la
consolazione di veder esercitata dalle pecore sue quella carità, che
l’amantissimo Gesù venne a portar su questa terra, la quale desidera di veder
accresciuta.
L’ottimo nostro Fondatore Sig. Co. D. Luca Passi ha sentito somma
consolazione, per la permissione dataci di promuovere nella Diocesi sua la Pia
Opera,2 dalla quale ne spera buoni effetti.
Egli mi ha scritto da Crema, dove ha fatto le Sante Missioni3 ed ha promosso la Pia
Opera.4 Monsignor Vescovo5
di - 435 -
quella
città accettò i drappelli ed eravi presente anche Monsignor Vescovo di Lodi.6 Ei meco s’unisce a desiderare
alla Sig.ria V.ra
R.ma ogni felicità pel prossimo novello anno.
Mi lusingo che i Molto R.di
Sig.ri Parrochi7
di costì la coltiveranno, e tra non molto godranno i saporiti frutti delle loro
fatiche.
Bacio alla Sig.ria V.ra
R.ma, rispettosa, il Sacro Anello, ed ho l’onore di
segnarmi
Umil.ma
Dev.ma Obbl.ma serva
Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 22 Dicembre 1840
A Monsignore Ill.mo
Il
R.mo Monsignor Antonio Savorin
Piissimo e
Zelantissimo Vescovo di Chioggia
|