Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • DOCUMENTI 1840. nn. 39-59.
      • 43. Lettera del Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 470 -


43. Lettera del Farina a Madre Rachele.1

 

53/II. 8

 

V. il C. di Gesù e di Maria

 

Dilettissima

Lessi con affettuosa premura la caris.ma Vostra di ieri.2

Il Conte Luca, che mi scrisse da Venezia,3 si scordò d’indicarmi in quale stato sono le cose di costì in riguardo l’affare di approvazione come Casa centrale cotesta vostra.

Indicatemelo voi al primo vostro scrivere.4 Almeno ditemi ove attualmente sono le carte di questa lunga posizione.5 Se nol sapete, fatene inchiesta a Monsignore.6

State allegra con tutte. La Direttrice7 verrà certo alla buona stagione. Ricordatemi a tutte con affetto, e siate certa che sono sempre il vostro affezionatissimo

                                                                              in G. C.

                                                                          A. Farina

Vicenza dall’Istituto

21 Feb. 1840




1 Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.



2 Cf. lett. n. 244.



3 Il 16 febbraio lo aveva informato «sui numeri anteriori riguardo alla Filippini» e su «altre private nozioni di famiglia»: cf. prot. di Vicenza, n. 44.



4 Cf. lett. n. 249 (27-2-1840).



5 La pratica era iniziata nel mese di aprile 1839: cf. doc. n. 21.



6 Balbi.



7 Madre Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL