- 531 -
VOLUME IV.
LETTERE (1841-1842)
- 5 -
PREMESSA.
Pubblichiamo in questo volume le lettere scritte
da Madre Rachele negli anni 1841-1842. Sono 241, ripartite in due sezioni: 181
dal 4 gennaio al 29 novembre 1841; 60 del 1842.
Non
ci è pervenuta alcuna lettera del mese di dicembre del 1841. Maggiore e più vistosa
è la lacuna nel 1842: per i primi dieci mesi, dal 15 gennaio al 3 ottobre,
abbiamo soltanto 15 lettere, ritrovate in vari archivi; per gli ultimi due
mesi, dal 4 novembre al 29 dicembre, si hanno 45 lettere, trascritte nel III
registro dell’archivio dell’Istituto.
Mancano,
quindi, le lettere di circa un anno. Esse forse erano trascritte in un altro
registro andato perduto; infatti il terzo dei registri conservatici inizia
proprio con la lettera del 4 novembre 1842.1
L’ampia
lacuna è tanto più notevole in quanto riguarda un periodo importante per la
storia dell’Istituto, segnato da una intensa attività di Madre Rachele per
l’apertura delle prime case filiali.
In
realtà, ottenuto all’inizio del 1840 il riconoscimento imperiale di casa
centrale, l’Istituto delle Suore Dorotee di Venezia poté autonomamente
programmare ed effettuare la sua espansione.
- 6 -
Negli anni 1841-1842 si susseguirono le fondazioni delle case in
Bologna, Padova, Cemmo e Brescia. Si attuava, in tal modo, il desiderio della
Guardini «di fare maggior bene». Ogni nuova casa, infatti, sorse con il
principale scopo di promuovere e animare la Pia Opera di S. Dorotea.
Nell’ultima
parte del volume riproduciamo 29 documenti, che si riferiscono agli anni
1841-1842 e sono utili per lo studio delle lettere di Madre Rachele.
|