Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Oggi ho mandato a S.ta Catterina, onde intendersi col R.do Sacerdote Righi per la Taverna,2 ma egli rispose che non può soddisfare i desideri di Lei attesoché deve trattenersi qualche giorno in Padova. Io mi farò dovere tenerla in pronto, per cui ad ogni suo cenno possa venire costì. Mi rallegro del ritorno della mia buona Madre,3 la quale spero stia bene. Favorisca presentarmi alla stessa doverosa e salutarmi tutte le mie sorelle, nonché le ragazze. Piena di stima le bacio la sacra mano e prego di benedirci Umil.ma Dev.ma Obbl.ma Serva ed indegna Figlia
Il Reverendissimo Monsignor Antonio Farina – Vicenza
|
1 ASDR, reg. II, p. 1. 2 A seguito della lettera del 29 dicembre di Madre Rachele (cf. n. 434), il Farina il 1 gennaio 1841 (prot. n. 2) le aveva comunicato che don Giuseppe Righi avrebbe accompagnato a Vicenza le due Taverna. In pari data (prot. n. 3) mons. Farina aveva pregato il Righi di detto favore. Questi però rispose il giorno 4 che non poteva. Perciò il Farina il 6 (prot. n. 6) si affrettò ad informarne Madre Rachele, perché si provvedesse diversamente. 3 Redenta Olivieri. 4 Nel protocollo di Vicenza n. 7, la lettera è datata 5 gennaio. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |