Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 476
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 87 -


476

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto R.do Signore,1

Dalla mia sorellina Marietta Ella intenderà che la Carolina2 si diporta discretamente, per cui abbiamo tutte le ragioni di sperare una buona riuscita.

Per i libri, il Sig. D. Antonio ha cercato per averli, ma non gli è riuscito d’averne dell’ultima edizione; se potrà giovarle l’edizione antecedente, mi sarà caro poterla servire.

Riguardo alle sciarpe, che brama la cognata sua, le dirò che, volendole belle, costano 28 austriache l’una. Mi è sembrato troppo questo prezzo, per cui mi sono riservata di scriverle, acciò non avesse a restare malcontenta.

Il nostro P. Confessore,3 il Signor D. Girardi4 ed anche il Sig. D. Scuoda5 la vogliono riverita.

Ella mi farà grazia presentarmi doverosa alla stimatissima sua famiglia, e lascerà sentire alla mamma di Carlotta ch’è stata visitata dal medico chirurgo, il quale ha trovato l’incomodo accusatomi, e ci ha consigliato di tenerla spesso visitata,


- 88 -


acciò non abbia a succedere qualche male. Amerebbe lo stesso che portasse una fascia, ma fin qui non si è potuto convincerla; ma si arrenderà, io spero.

Lascio per non attediarla, pregandola di avermi presente particolarmente nel Santo Sacrificio.

Si ricordi che l’Istituto lo deve guardare come casa sua, perciò si tenga obbligato di venirlo a visitare.

Io sono a Lei gratissima per tutto quello che ha fatto per la mia sorellina.

Piena di rispetto le bacio la sacra mano e mi do l’onore di dirmi

Umilissima Obbl.ma Dev.ma Serva

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia li 22 Marzo 1841

 

Al Molto R.do Signore

Il Nobile Sig. D. Luigi Salvadori

MoriTirolo





1 ASDR, reg. II, pp. 32-33.



2 Zampolli, nipote del Salvadori.



3 Don Angelo Gerardini.



4 Don Luigi.



5 Don Antonio Scarsi detto Scuoda, nato nel 1807. Fu nominato vicario (4-2-1842) a S. Andrea; divenne poi economo (3-9-1849) della parrocchia di S. Nicola da Tolentino. Fu assistente della Pia Opera in detta parrocchia, confessore e catechista delle Suore Dorotee. Morì il 22-4-1879: cf. Successione dei Parochi, cit.; Almanacco Ecclesiastico della Regia Città ed Archidiocesi di Venezia per l’anno 1843cit., p. 39.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL