Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 513
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 160 -


513

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Signore,1

Nella speranza che la cara sua figlia Teresa dovesse nel prossimo giugno sostenere gli esami qual maestra di seconda Classe Elementare, ho protratto ad annunciarle l’obbligo ch’Ella ha incontrato per la stessa, nell’atto in cui io la ricevei qual figlia di questo Istituto; ma ora ch’è vicino il tempo, la trovo incapace di esporsi, per il che dovrà continuare a studiare fino al settembre, assicurandola che io mi contenterò se ciò potrà bastare.

La poverina studia con impegno, a tutte le ore, affine di prontamente progredire, ma piace al buon Gesù volerla far meritare colla difficoltà che sente di apprendere. Ciò serve per provare anch’io della pena, la quale vienmi poi risarcita dai suoi buoni diportamenti.

Sono persuasa che troverà giusta questa mia dimanda, quand’Ella esaminerà la carta qui fatta in data del 6 febbraio 1840.

Resta poi Ella in libertà di fare quello che più le piace, cioè manifestare all’ufficio del Lavis quanto darà per la figlia, oppure tenere nota del denaro, calcolandolo nell’asse ch’Ella è in proprietà di lasciare, secondo la buona sua coscienza, all’Istituto per la figlia, onde diritto non abbia di far ricerche alla famiglia.

Favorisca presentarmi doverosa al R.mo Sig. Parroco,2 e


- 161 -


lo preghi di ricevere coi miei gli ossequi delle sue parrocchiane, le quali fanno tanto credito al suo buon Pastore.

Mi saluti la sua famiglia ed anche quella della Micheli,3 e la maestra Casagrande.4

 

                                            Umilissima pronta per servirla

                                    Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il 25 Maggio 1841

 

All’Ornatissimo Signore

Il Sig. Salvatore Nicolodi

Trento per Cembra





1 ASDR, reg. II, p. 62.



2 Don Giovanni Fronchetti.



3 M. Chiara De Micheli.



4 Orsola.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL