Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 526
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 185 -


526

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

R.mo Monsignore,1

In questo punto ho ricevuto la pregiatissima sua,2 che tanto motivo mi  per rallegrarmi con Lei nel Signore.

Quantunque mi fosse data solo lusinga che l’eccelsa Sovrana si sarebbe degnata onorare cotesto Istituto, pure ne ho sentita in cuor la certezza, per cui il giorno, nel quale questo è avvenuto, con mio sommo piacere ho goduto in ispirito, partecipando ciò a qualcuna delle mie figlie.

Godo che la mia buona Madre3 stia bene; voglio lusingarmi che così sia delle mie Sorelle.

Desideravo prima d’ora di scrivereaffine di significarle che il giorno del Sacro Cuore l’abbiamo solennizzato alla meglio, ma ho ritardato, nella speranza di poterle 


- 186 -


spedire una copia della lettera che Sua Santità scrisse ai C.ti fratelli Luca e Marco Passi,4 la quale non è ancora ristampata.

Spero che presto avremo il piacere di rivedere il R.do Co. D. Marco,5 forse col fratello suo Co. Giuseppe.

Qui, per misericordia del Signore, le cose continuano bene. Sua Eminenza6 (ch’ebbi l’onore di essere da Lui invitata e trattenuta per buon tratto di tempo, la vigilia del Corpus Domini) mostra molto contentamento.

Il giorno 25, abbiamo assunto una nuova Parrocchia,7 dove, per grazia del buon Gesù, ho trovato le Cooperatrici che mostrano un grande fervore. Ella preghi loro la continuazione.

Il giorno adunque del Sacro Cuore, alla mattina sono stati celebrati dieci Santi Sacrifizi, uno dei quali in canto (per bontà dei Sacerdoti della nostra Parrocchia); al dopo pranzo, abbiamo avuto l’Esposizione, indi discorsetto sopra l’amabilissimo Cuore, ed in particolare ha versato sopra la mansuetudine sua e la sua umiltà. Monsignore8 poi ci ha benedette col SS. Sacramento.

Lascio per non abusare di sua bontà, pregandola di presentarmi doverosa alla mia buona Madre e Sorelle.


- 187 -


Tutte le mie figlie meco si uniscono a baciarle la sacra mano ed a pregarLa di benedirci.

Il giorno di S. Pietro, ci preghi dal Santo l’umiltà e l’amore

    Umilissima Dev.ma Obbl.ma
                                                        Serva ed indegna Figlia

                                     Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il 29 Giugno 1841

 

Al R.mo Monsignore

Il R.mo Monsignor Antonio Farina

Vicenza





1 ASDR, reg. II, pp. 71-72.



2 Con lettera del 26-6-1841, prot. n. 283, il Farina « partecipa alla Casa Centrale di Venezia la visita di questo giorno di Sua Maestà l’Imperatrice affinché quelle figlie porgano ringraziamenti al Signore dell’onore impartito all’Istituto ».

In pari data, prot. n. 282, il Farina « partecipa al Conte Don Luca Passi con allegrezza l’avvenimento strepitoso di questo giorno della visita di S. Maestà l’augusta Imperatrice ». Don Luca, il 24-7-1841, « esprime le sue consolazioni per tutto ciò che fu fatto a vantaggio di questo Istituto nella visita ch’ebbe da S. M. l’eccelsa Imperatrice il 26 Giugno P.P. e per altro tutto che tornò di favore a questa pia casa di educazione » (prot. di Vicenza, n.323).



3 Redenta Olivieri.



4 Breve di lode della Pia Opera di S. Dorotea: cf. lett. nn. 481, nota 4; 521, nota 2. Una copia gli era stata già inviata da don Luca. Nel protocollo di Vicenza, 12-6-1841, n. 250, si annota che don Luca « spedisce una lettera a stampa di molta soddisfazione ed elogio avuta da S. Santità per la erezione e diffusione della Pia Opera di S. Dorotea in varie città ».



5 Cf. lett. nn. 531, 532.



6 Card. Monico.



7 S. Maria Gloriosa dei Frari: cf. lett. n. 531.



8  Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL