Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 543
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 218 -


543

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia Diletta in Gesù C.,1

Tante volte ho pensato di scrivervi, ma sempre fui obbligata di protrarre, affine di soddisfare a qualche più urgente bisogno.

Prima di tutto dirovvi che vostro fratello2 sta bene, ed ho pregato il Padre Isidoro3 (suo fratello di Religione) che gli faccia tenere le vostre nuove, dandogli anche eccitamento, acciò vi scriva.

Dalla carissima vostra intendo la rinnovazione, che avete fatta dei santi voti. Sì, questi sono proprio quelle dolci catene che, aggiunte al giogo soave del Signore, sciolgono piuttosto che legare l’anima, che a questi si vincola e con fedeltà li sostiene, per cui trovasi facilitata di ascendere il gran monte della perfezione.

Coraggio adunque, mia cara, non vi sia difficoltà che non abbiate a vincere per amore del buon Gesù. Immaginatevi ch’Egli vi dica: pochi momenti, mia diletta, e poi sarai meco; per ora datti animo; io pure non riposai nell’esilio; giunta nella beata patria, benedirai ciò che ti pesava.

Tutte le mie care figlie ed anche le ragazze cordialmente vi salutano, e preganvi particolarmente quelle che hanno da sostenere gli esami, che le ricordiate al buon Gesù. Evvi tra


- 219 -


queste la Ziller,4 nonché la Micheli.5 Quest’ultima verrà esaminata solo per la seconda Classe, ma dessa otterrà per la quarta, ed anche per la quinta in Paradiso; tanto possiede amor di Dio, ch’io non mi meraviglierei per qualunque grazia straordinaria ella ricevesse.

Ho chiesto della grammatica di Rovigo, perché nulla sapevo; dissemi la Benedetta6 che al primo incontro ve la spedirà.

Favorite presentarmi doverosa alla mia buona Madre;7 salutatemi tutte le mie Sorelle, nonché le ragazze.

Mi consolo poi con vostra cugina; voglia il benedetto Gesù concederle tutto ciò che le abbisogna.

Nelle vostre preci non vi scordate di me, che più di ogni altra ne ho d’uopo

                       la Vostra Aff.ma nel Signore

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il 31 Luglio 1841

 

Alla Stimatissima Signora

La Signora Maria Luigia Taverna

nelle Maestre di S. Dorotea
Vicenza




1 ASDR, reg. II, pp. 85-86.



2 P. Eugenio M. da Bassano.



3 Bertolla.



4 M. Maddalena.



5 M. Chiara De Micheli.



6 Aprile.



7 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL