Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 584
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 298 -


584

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Padre,1

Mi faccio dovere lasciarle sentire che il Molto R.do Padre Taeri ha cominciato la sua missione2 il prossimo passato lunedì.

Ho creduto bene di fare che partecipassero anche le esterne, nella speranza che maggiormente glorificato venga il buon Gesù; ed oh qual consolazione prova l’anima mia in veder tante povere giovani starsene quali Maddalene ai piedi del buon Gesù!

Ella, caro Padre, mi preghi dall’amabilissimo nostro Gesù la grazia di corrispondere a questo nuovo favore, acciò non abbia nel gran giorno del giudizio ad essere scacciata per le mie infedeltà, e dette mi vengano quelle terribili parole, che il buon Gesù disse all’ingrata Gerusalemme.

Riguardo alla Carolina,3 la salute del corpo par che la migliori, ma evvi necessità di gran tempo, affine di sperare che atta sia pel nostro Istituto. Io la riguardo come una delle piccole figliuole, basta Dio ci benedica.

La Cola mostra un bel talento, ma ha bisogno di esser molto lavorata, per togliere quella rozzezza naturale, e perché prenda le giuste idee, onde stimi ogni piccola cosa che atta sia per staccarla dalla propria volontà.4


- 299 -


Il giorno destinato alla rinnovazione dei voti non è ancor fissato. Ella mi preghi, per carità, quello mi abbisogna per fedelmente corrispondere alla bella ed amabile volontà di Dio.

Non volendo omettere l’opinione, ch’Ella mi chiede riguardo al mandatomi libro, dirolle che nella prima parte avrà trovato la Rachele, nella seconda, la persuasione della stessa, cioè di essere nata per obbedire; tanto poi forte mi si faceva questa conferma che mi è stata sospesa la lettura. Che io sia miserabile lo so; mi preghi adunque quello [che] mi è necessario per santificarmi.

Piena di rispetto, le bacio la sacra mano unitamente al R.do Sig. Co. D. Luca, mentre ho l’onore di segnarmi

Umilissima Dev.ma Obbl.ma Figlia

                                 Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 24 7bre 1841

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi

Bergamo

 

 





1 ASDR, reg. II, pp. 119-120.



2 La predicazione degli esercizi spirituali.



3 Grandi.



4 Cf. lett. n. 589.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL