Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 602
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 336 -


602

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignor Rev.mo,1

Mi faccio dovere lasciarle sentire che siamo ieri giunte felicemente all’Istituto dove, grazie rendendo a Dio Signore, ho trovato tutte in buona salute.

Anche l’ordine non è stato punto alterato, per la mia lontananza; motivo questo per me di gran consolazione.

Benedetto sia Iddio, ed Ella c’impetri colle sue figlie la continuazione delle sue benedizioni, che mai non cesseremo di farlo per loro.

Ho visitato il luogo, ch’Ella diceva per l’entrata, ma non mi trovo bene;2 frattanto conserverò il pensiero fino alla sua venuta; desidero che questa sia pronta.

Mi presenti doverosa alla mia buona Madre,3 nonché a tutte le mie Sorelle.

Rispettosa le bacio la sacra mano, mentre ho il contento di segnarmi

Umilissima Dev.ma Obbl.ma Serva ed indegna Figlia

                   Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S. DoroteaVenezia il 23 Ottobre 1841

 

A Monsignore Reverendissimo

Il R.mo Monsignor Antonio FarinaVicenza




1 ASDR, reg. II, pp. 134-135. La lettera nel protocollo di Vicenza è registrata il 23 ottobre, n. 470. Il Farina, il 29 ottobre, n. 475, «risponde alla casa di Venezia sovra le gentilezze già esposte nel foglio di quell’Instituto segnato al n. 470/338 e rende conto di altre minute circostanze spettanti all’andamento della casa».



2 Cf. lett. n. 619.



3 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL