Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Dalla vostra lettera scorgo che vi trovate in qualche afflizione, perché non potete giungere al contentamento di voi stessa, dico di voi stessa, con ragionevole motivo. Se il vostro volere fosse uniformato perfettamente a quello di Dio, godereste in sacrificando la vostra volontà, per fare quella del buon Gesù. Io stessa personalmente vi dissi non essere questo il momento d’allontanarvi dai vostri vecchi genitori, attesoché potrebbero ammalare pel dolore. Ciò sconverrebbe al sentimento di natura, che dovete avere, nonché alla carità, regina di tutte le virtù, alla quale in particolar modo noi professiamo amore fino a pronunciarne il quarto voto, cioè quello di zelare per la gloria di Dio. Mi si presenta un pensiero in questo punto, ed è che il demonio potrebbe suscitarvi nella mente che nel Santo Vangelo abbiamo: « lascia che i morti seppelliscano i morti »;2 oppur quello: « chi non odierà il suo padre e la sua madre, non sarà degno di me ».3 Non vi lasciate, per carità, illudere; assicuratevi che l’amabilissimo Salvatore così disse, volendo farci conoscere la necessità ed il dovere che abbiamo d’amarlo sopra tutte le cose, nominandoci perfino le più care. Se i vostri genitori avessero un’altra figlia, non vi parlerei così, ma nel caso vostro credo proprio migliore che vi uniformiate alla divina volontà, non cercando che di santificarvi nello stato presente, attendendo con tutta quiete quello che di voi vorrà il buon Gesù in seguito. Vestitevi adunque della santa umiltà, ma fate che metta profonde le sue radici. Questa virtù, ben esercitata, vi farà trovare quella manna promessa ai vincenti, la quale gusterete nella santa obbedienza. Non vi lasciate trasportare da falso fervore, ma la vostra pietà sia soda; procurate di edificare il vostro prossimo in ogni modo, e non vi lasciate sfuggire occasione veruna di prestarvi, quando lo potrete, anche all’altrui santificazione; abbiate grande compassione delle povere ragazzine, perciò fate d’incamminarle al cielo. Non vi scordate presso il buon Gesù e Maria della povera mia anima la Vostra nel Signore Umilissima
Alla Stimatissima Signora La Sig.ra Catterina Plonchenstainer
|
1 ASDR, reg. III, p. 2. 2 Lc. 9, 60; Mt. 8, 22. 3 Cf. Lc. 14, 26; Mt. 10, 37. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |