Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. III, p. 6. Madre Giacinta (Maddalena) Orioli, nata a Viterbo (9-11-1791) da Giovanni e Caterina Valeri, il 1-2-1827 entrò nell’Istituto Carmelitano di Bologna. Il 27-5-1827 vestì l’abito religioso e il 21-6-1828 emise la professione. Fu direttrice delle educande, maestra delle novizie, vicaria e superiora per 15 anni. «Tutto il suo operare aveva un solo fine: l’amore di Dio! e ripiena del divino amore a Lui solo dirigeva ogni parola, ogni sua più piccola azione». Morì il 2-8-1855: cf. «Cenni biografici delle Suore defunte del Monastero di S. M. Maddalena De’ Pazzi detto delle Grazie» in Bologna, ms., pp. 37-49, ACGB. 2 Cf. lett. n. 640, nota 3. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |