Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 644
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 429 -


644

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Dilettissima,1

La cara vostra lettera mi tolse da quell’incertezza, in cui trovavomi riguardo all’Irene.2

Benediciamo, mia dilettissima, il misericordioso Signore, che lascia sentire alla stessa la brama di far la volontà dei Superiori, nella quale è certa di esaurire quella di Dio.

La vostra pazienza non venga mai meno, così la santa carità si radicherà in voi.

Dessa nulla mi parla del Signor Curato,3 perciò lascio disporre alla vostra prudenza il permetterle, una volta o l’altra, di consigliarsi; ma siate in ciò parca, perché credo si fortificherà nella virtù maggiormente, privandosi dei gusti piuttostoché contentarsi.

Anche la Serafina4 si farà più disinvolta, spero, prendendo la mano, come si suol dire, nelle faccende. Fate che si avvezzi a riflettere, sicura che gioveralle assai.

Riguardo alla Manghenoni,5 Dio, ch’è infinita bontà, dispose proprio da quello ch’egli è l’affare; ringraziamolo anche


- 430 -


per questo, e prendiamo sempre più motivo di confidenza in Lui.

Godo che la Laffranchi6 mostri buone disposizioni; veramente da questa le speravo ed avevo manifestato ciò anche al Sig. Conte Passi, dove nella prima niuna lusinga tenevo.

Per la Montelli lasciamo fare al buon Gesù. Egli la sperimenterà; però coltivatela, ed a suo tempo stabiliremo.

Salutatemi tanto le vostre alunne; procurate che s’accendano del santo amore di Dio.

Dalla Irene ho sentito la proroga presa dai parenti della defunta benefattrice;7 anche questo sarà per il meglio.

Il nostro buon Pare,8 che tanto vi saluta, è un poco ammalato, ma spero guarirà presto.

Ricevete, mia carissima, i saluti di tutte le vostre sorelle, ma in particolare quelli della Madre Maestra,9 ed assicuratevi che non vi scordiamo nelle nostre orazioni. Voi pure, nel prossimo apparecchio pel Santo Natale, non cessate di offerire per noi qualche particolare preghiera, onde possiamo nel giorno, che Santa Chiesa ricorda di Gesù la sua nascita temporale, possiamo dico rinascere per non più morire spiritualmente.


- 431 -


Fate i miei doveri con quelle persone  che altra volta vi ho nominate

                               la vostra Aff.ma nel Signore

                                    Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 21 9bre 1842

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Annunciata Cocchetti

Capo di PonteValcamonica

 

 

 

 





1 ASDR, reg. III, pp. 8-9.



2 Suor Veronica Guardini: cf. lett. n. 643.



3 Don Giuseppe Occhi, nato a Vezza d’Oglio nel 1812. Fu coadiutore di don Valgoglio in Cemmo; divenne poi (1836) preposito di S. Bartolomeo, ove svolse il ministero per circa 30 anni. Aiutò la Cocchetti nella scuola e nelle attività apostoliche. Morì a Brescia nel 1877.



4 Pellizzari.



5 Caterina, aspirante alla vita religiosa.



6 Maria Giacomina, nata a Cemmo il 24-7-1809 da Andrea e Lucia Sgabusi: cf. registro « Nati dal 1731 al 1855 », a. 1809, n. 50 (APCem). Insegnò nella scuola comunale femminile del paese dal 1836 al 1842. Il 23-12-1843 entrò nell’Istituto delle Suore Dorotee a Venezia. Fece la vestizione il 10-9-1844 e prese il nome di M. Giovanna; emise la professione il 18-8-1845: cf. « Elenco dei nomi delle Suore componenti l’Istituto di S.ta Dorotea », cit. Nel marzo 1845 è ancora a Venezia (cf. lett. n. 1053). Nel novembre di quell’anno risulta a Cemmo (cf. doc. 162), ove rimase fino alla morte (23-1-1874). Fu di grande aiuto alla Cocchetti.



7 Erminia Panzerini.



8  Mons. Balbi.



9 Maria Rosa Sanfermo.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL