Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 646
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 434 -


646

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia Dilettissima,1

La vostra lettera mi è stata carissima, ed apportommi molta consolazione l’intendere che state abbastanza bene; ringrazio pure il Signore che vi concede la grazia di veder ben osservate le Regole dalle vostre nonché mie carissime figlie.

Godo che la Catterina2 sia contenta, e che ognuna delle altre procurino di vincere se stesse, per amore del buon Gesù. Oh, è pur dolce il suo giogo3 per quelli che davvero Lo amano!

Procuriamo, mia carissima, di far in modo ch’Egli sia conosciuto, e poi non potranno far senza di amarlo.

Ho sentito con piacere la dilatazione della Pia Opera nella Parrocchia di S. Maria Maddalena, ed anche l’avanzamento in quella di S. Isaia. Sentirò volentieri, quando mi scrivete, in quali Parrocchie venne ancor abbracciata.

Colla pazienza tutto si vince: diceva così quella gran Serafina,4 che tanto amate ancor voi. Facciamo di non istancarci, e Dio, ch’è infinita Bontà, ci concederà di vederlo servito ed amato anche da tante povere anime, che ora vivono nella ignoranza.

Fate, vi prego, i miei doveri col Molto R.do Signor 


- 435 -


Curato,5 ed anche con quei rispettabili Sacerdoti, che altra volta vi ho distintamente nominati, e tutti pregateli, acciò ricordino al buon Gesù la povera anima mia.

Ricordatemi anche alla Signora Ballotta ed alla Sig.ra Vice Anziana, non omettendo la sua carissima Madre; insomma ricordatemi a chi voi credete, ma per pregarle che mi ottengano da Dio la grazia di morire intieramente a me stessa per vivere tutta in Gesù e per Gesù.

Lascio, pregandovi di salutarmi tutte le carissime figlie, dalle quali attendo quanto ho loro raccomandato, assicurandovi ch’è difficile che vadano perdute le lettere.

La vostra nel Signore Aff.ma Sorella e Madre

                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 2 xbre 1842

 

Alla Reverenda Madre

La R.da Madre Suor Rosa Donini

Superiora nell’Istituto delle Suore di S. Dorotea

Bologna





1 ASDR, reg. III, p. 12.



2 Comellini.



3 Cf. Mt. 11, 30.



4 Si riferiscea S. Caterina da Bologna.



5 Don Giacomo Negri della parrocchia di S. Isaia.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL