Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 669
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 479 -


669

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore Reverendissimo,1

Fino dal settembre passato seppi dal Signor Conte D. Luca ch’Ella, dando un calcio a tutto ciò che poteva sperare nel mondo, erasi alfine ritirato nella Compagnia di Gesù, affine di servirlo con maggior perfezione.2

Io da quel punto mi sono fatta dovere di particolarmente pregare, affinché volesse il misericordioso Gesù concederle tutte quelle grazie che le abbisognano, onde possa, se a Lui piace, perseverare nella stessa.

L’avvicinarsi delle Natalizie Feste mi coraggio d’impugnare la penna, onde augurarle alla Signoria Vostra piene di ogni prosperità, particolarmente spirituale, per cui riempiuta di queste vegga spirare quest’anno, per cominciare il prossimo colmo d’ogni benedizione.

Il Signor Conte D. Luca l’avrà resa consapevole del bene che fanno le Suore anche in Bologna.3 Ella meco si unisca per lodare il buon Gesù, che servesi di istrumenti sì poco adatti, affine di trarne la sua gloria.

Fui pure nella Valle Camonica, per accompagnare anche colà tre Suore,4 le quali portano a quei vicini luoghi un grande vantaggio.


- 480 -


Pare che il buon Gesù abbia ricevuto l’opera mia, essendosi tosto degnato di visitarmi colla riproduzione dei dolori nei miei poveri occhi,5 al qual fine fui necessitata guardare per qualche tempo il letto.

Mi venne chiesto l’Istituto per altro paese, ma non potei accettare, perché gl’individui non sono formati.

Lascio, per non abusare di sua bontà, pregandola di ricordarmi a Dio, in ispecie quando sta offerendo l’Immacolata Vittima.

Piena di rispetto, Le bacio la sacra mano, segnandomi

                                                            di Lei
Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 22 xbre 1842

 

A Monsignore Reverendissimo

Il R.mo Monsignor Giovanni Teloni

Roma





1 ASDR, reg. III, pp. 26-27.



2 Cf. lett. n. 623.



3 Cf. lett. nn. 636, 640, 660.



4 Annunciata Cocchetti, Serafina Pellizzari e Veronica Guardini: cf.  lett. nn. 632, 653.



5 Cf. lett. nn. 622, 657, 660, 663.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL