Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • DOCUMENTI 1841-1842. nn. 60–88.
      • 70. Lettera del Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 511 -


70. Lettera del Farina a Madre Rachele.1

 

115/91 I.

                                                       Alla Sig. Rachele Guardini

                                                       Venezia

Dilettissima

Non mi sono mica scordato se pure è molto tempo che non iscrivo. Vi ho sempre a cuore. Ma la molteplicità degli affari e la fabbrica del Refettorio già cominciata mi leva ogni agio a poter muovermi.

So però, e mi consolo di vostra guarigione.2 Ringraziate il Signore delle sue visite. Pregatelo per noi acciocché questa numerosa famiglia abbia di che sostenersi, ed i nostri progetti di fabbriche siano compiti a sua gloria ed onore.3

Tutte vi salutano e pregano e vogliono sentire che siete guarita. I miei doveri a Monsignore4 e i miei ricordi a tutte. La Superiora5 sta bene, e vi si ricorda col solito affetto.

Grazia e benedizione nel Signore

                                                                             il Vostro

                                                                          A. Farina

 

Vicenza li 14 Aprile 1842





1 Minuta in ASDV, I. 35.



2 Dalla malattia agli occhi: cf. lett. n. 622; doc. nn. 67, 69.



3 Il 15-3-1842 aveva scritto alla Sanfermo: «siamo in strettezze gravi di bisogno»: doc. n. 68; cf. doc. n. 76.



4 Balbi.



5 Madre Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL