Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 698
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 44 -


698

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Signore,1

La pregiatissima sua mi è stata oltremodo carissima, e se per una parte mi ha rattristata l’intendere la malattia dell’ottimo di Lei padre, mi consola il sentirlo rimesso, e prego il buon Gesù a loro conservarlo.

Giubila pur il mio spirito alla consolazione, ch’Ella ebbe in veder ben morire l’infelice condannato. Oh è proprio vero che impenetrabili sono i giudizi di Dio! Se quello fosse stato assolto, chi sa che non sarebbesi perduto.

Godiamo adunque di essere in mano di così buon Padre, il quale dispone tutto ciò che per noi è migliore, benché agli occhi nostri molte volte i mezzi, da Lui adoperati, ci sembrano contraddire.

Mi congratulo del matrimonio stabilito da suo fratello, e non ho lasciato di pregargli ogni benedizione, e spero di essere onorata di una sua visita, quando verranno qui.

Il mio buon Padre, cioè il R.mo Monsignor Vicario Balbi, la vuol tanto riverita.

Questo pure mi hanno raccomandato tutti quei buoni Religiosi da Ella nominati, nonché le Suore e ragazze di questa mia cara Comunità, e tutte la rammentano con gratitudine, pregando il buon Gesù per Lei.

Al Signor Cargnello ho consegnato un viglietto, affine possa esaurir bene quanto desidera il R.do Padre Angelo Taeri, che favorirà di tanto riverire per noi.


- 45 -


Godo che Monsignor Vescovo2 stia meglio, e lo desidero di cuore ben rimesso. Quando ha l’opportunità di vederlo, favorisca ossequiarlo per me.

Lascio, per non abusare di sua bontà, pregandola di non iscordarsi della povera mia anima, ma particolarmente quando sta offerendo l’Immacolata Vittima.

Piena di rispetto, mi segno

     Umilis.ma Obbl.ma Serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia il giorno 13 Febbraio 1843

 

Al Nobile Signore

Il Molto R.do Sig. D. Angelo Rota

Brescia





1 ASDR, reg. III, pp.43-44.



2 Carlo Ferrari.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL