Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 705
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 56 -


705

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Reverenda Madre,1

Io spero che le spesette, fatte da Maria Rosa,2 saranno tutte secondo il suo genio. Avrebbe provveduto qualche altra sorta di foglia, ma non ne trovò.

Riguardo al panno della fabbrica Reali, non esiste più, ed i panni in quella fabbricati furono venduti all’asta e spediti fuori di Venezia.

Le includo i campioni che abbiamo potuto avere, non so poi se saranno di suo aggradimento.

Ieri è partito il Sig. Co. D. Luca,3 ed oggi siamo state onorate della visita di Sua Altezza,4 ed ha mostrato molta soddisfazione.

Si è degnato passare per ogni luogo; ha incominciato dalla nostra Chiesetta all’infermeria, dalle stanze da letto alle scuole, dove ha trovato tre ragazze in correzione, una col libro in testa, l’altra sigillata sopra la sua scranna, e la terza piccolina piccolina con un cartellino, perché facilmente innalzava gli occhi fuor di tempo.

Egli ha loro interrogate se sono pentite, al che risposero tutte di sì, così hanno avuto la grazia di essere assolte, promettendo che si diporteranno bene.


- 57 -


Ha pur esaminato tutti i registri delle compagnie5 e si è compiaciuto, vedendo il bene che vien fatto per mezzo di questo povero Istituto.

Io non cesso, e particolarmente lo farò nei giorni che avremo l’esposizione del Santissimo Sacramento, di pregare per cotesta Casa ciò che loro abbisogna, onde possano essere consolati.

Piena di stima, mi dico della mia buona Madre, nonché dell’ottimo Monsignor Direttore6

Umilis.ma Obbl.ma Serva e Figlia

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia li 18 Febbraio 1843

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Redenta Olivieri

Direttrice delle Maestre di S. Dorotea a Vicenza





1 ASDV, I. 174; ASDR, reg. III, p. 47.



2 Sanfermo: cf. lett. n. 700; doc. n. 90.



3 Per Firenze: cf. lett. n. 703.



4 Rainieri: cf. lett. nn. 703, 704.



5 Della Pia Opera.



6 G. Antonio Farina.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL