Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 708
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 62 -


708

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia carissima,1

Con sommo piacere ho inteso che la cara Mamma sta meglio; ringraziamo di cuore Iddio, e tu, mia cara, procura diportarti con essa in tal modo che abbia da essere sempre di te contenta.

Riguardo alla giovane, che mi offre la Sig.ra Fava, esamina s’è dolce di carattere, sana ed obbediente. Quando essa possiede le nominate qualità, lasciami sentire cosa tiene di dote, perché quantunque sia stabilito per entrare nell’Istituto nostro 6000 svanziche e la mobiglia, pure uso molte indulgenze, quando la persona le meriti.

Potrai anche lasciarle sentire che non creda ella di qui venire per riposarsi, attesoché siamo sempre impiegate in esercizio di carità, e particolarmente colle povere ragazze.

Quando mi scrivi desidero di sentire qualche cosa riguardante il tuo spirito. Non ti dimenticare mai che la vita è breve, per cui bisogna con gelosia far conto del tempo, il quale passato bene, saremo contente, altrimenti ci servirà di rimprovero.

Bacia per me la mano alla cara Mamma e pregala di benedirci. Presenta i miei doveri alla Sig.ra Fava ed a chi tu credi

la tua Aff.ma Sorella Maria Rachele

 

Dall’Istituto di S. DoroteaVenezia il 22 Febbraio 1843

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Marietta GuardiniRiva di Trento




1 ASDR, reg. III, p. 49.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL