Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 728
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 98 -


728

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Degnis.ma Madre Superiora,1

La lettera di Lei mi ha procurato vera consolazione, sentendo che le care sue figlie progrediscono nella via della perfezione, frutto certo dell’annegazione della volontà loro, in cui le esercita, perché altrimenti invano tentiamo l’avanzamento nella virtù, se non moriamo a noi stesse; come è pure gran mezzo per noi Religiose ad acquistare la perfezione l’osservare esattamente le Regole nostre, stimando fino le più piccole.

Godo sia soddisfatta anche della novizia. Ho anche ringraziato il buon Gesù della liberalità, usata al di Lei Istituto colla testata volontà del Sig. Professore Monteventi, come perché concorre in modo particolare all’incremento della Pia Opera, aumentandosi così il numero delle persone che cooperano a riformare i costumi delle povere fanciulle, le quali, allevandosi morigerate giovani, avranno anche buone spose e buone madri, modificando in tal guisa, almeno in parte, i perversi esempi della società.

Mi spiace che si trovi di poca salute. Io pure non la godo buona, e nemmeno Maria Rosa,2 che tanto la riverisce, essendo ella ancora alquanto ammalata da una forte infiammazione di petto; ma gioiscano i nostri cuori, o degnissima Madre, perché il nostro Sposo ci fa passare dal crogiuolo delle infermità.


- 99 -


Le raccomando tenerci tutte presenti nelle loro orazioni, non omettendo noi mai di farlo.

Non le spiaccia presentarmi rispettosa al Molto R.do Signor Curato,3 al Sig. D. Camillino4 ed a tutti quei buoni Religiosi e persone, che ho avuto la fortuna di conoscere costì.

La lascio nel Sacro Cuore di Gesù, per ivi trovarsi in tutta l’eternità

                                                               di Lei
                Aff.ma Sorella in G.C.

                                     Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 28 Maggio 1843

 

Alla Stimatissima Signora Suor Rosa Donini
Superiora nell’Istituto delle Suore di S. Dorotea
Bologna





1 ASDR, reg. III, p. 60.



2 Sanfermo: cf. lett. nn. 722, 725.



3 Don Giacomo Negri.



4 Breventani.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL