Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Con questa mia sono a significarle che Monsignor Vicario2 sta meglio. Desso assunse l’impegno di far tenere uno dei libri, da Lei raccomandatimi, all’Eminentissimo Cardinal Patriarca,3 e ringrazia la sua bontà per quello presentato a lui. Gli altri non è stato possibile consegnarli nelle mani particolari d’ognuno individuo cui erano destinati, attesoché in quel momento non si concedeva l’accesso nel Collegio. Si è però caricato il portiere, per la distribuzione relativa. Dessi saranno al compimento dei Santi Esercizi, ed io ne godo molto. Noi quest’anno siamo ancor nell’incertezza del tempo che li avremo, avendo scritto il Sig. Conte D. Luca non poter in questo momento venire. Se il buon Gesù uniformerà la sua volontà alla mia, darà una spinta al cuor del Superiore, acciò li possiamo avere nel corso di questo mese, com’è stabilito nella Regola. Io spero ch’Ella si troverà bene; voglio lusingarmi che ciò pure sia della mia buona Madre,4 nonché di tutte le Sorelle. Noi preghiamo il buon Gesù che li conservi e provveda, ed Ella usi la carità di pregarmi quello di cui abbisogna l’anima mia, perché corrisponda una volta davvero ai tanti benefici, che ho ricevuto dal buon Gesù e da Maria. Rispettosa, le bacio la sacra mano, mentre dommi l’onore di segnarmi Umilissima Dev.ma
Obbl.ma
Venezia il dì 10 Settembre 1843 T.p. Venezia 11 Set. – Vicenza 12 Set.
Il R.mo Monsignor Antonio Farina
|
1 ASDV, I. 179. Il Farina rispose il 22-9-1843: cf. doc. n. 95. 2 Balbi. 3 Jacopo Monico. Madre Rachele, al ritorno dal Tirolo, era passata per Vicenza, come si rileva dalla lettera di suor Veronica Guardini al Farina: «V.G.M. – Reverendissimo Monsignore! Incoraggiata dalla conscia di Lei bontà, azzardo supplicarlo di voler far tenere il presente foglio a mia sorella, avendo inteso che debba di costì transitare. Perdoni della libertà, e favorisca presentarmi doverosa alla deg.ma Sig.ra Superiora, ed alle orazioni di tutte usi la carità raccomandarmi, ed Ella mi creda quella che rispettosa le bacia la sacra mano nell’atto che m’assegno. Obb.a Ubb.a serva Suor M.a Veronica Guardini – Venezia 4/9/43 dall’Istituto di S. Dorotea»: ASDV. In quella circostanza, il Farina consegnò a Madre Rachele alcuni libri da recapitare a persone di Venezia. 4 Redenta Olivieri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |