Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Non poco mi sorprese la sua risoluzione,2 la quale non posso che lodare, assicurandomi aver Ella con ciò corrisposto a quella grazia, che da molti anni sperava nel suo cuore. Felice dessa che, sacrificando se stessa in vantaggio del suo prossimo, meriterà nel gran giorno sentire dal buon Gesù quelle dolci parole: Veni sponsa mea, ecc.3 Riguardo alla Poda dirolle aver io alla stessa scritto, affine di farle conoscere non essere questa città la più propria, per collocarsi bene.4 Perciò la ho eccitata stare ov’è conosciuta. Se la stessa verrà in Venezia, dove potrò prestarmi lo farò volentieri, ma non posso accoglierla nell’Istituto, come desidera, essendo contro il nostro regolamento. Voglia la bontà sua presentarmi rispettosa verso cotesto zelante suo Direttore, nonché colle Signore sue Sorelle, pregandole tutte della carità di ricordarsi la miserabile, che si sottoscrive, nelle loro preci di Lei Umilissima Serva
Alla Stimatissima Signora La Nobile Sig.ra Marianna Brochetti Prati
|
1 ASDR, reg. III, p. 77. Angela Maria-Anna Brochetti, nata nel 1788 a Tenno (Trento) da Francesco e da Maddalena Moscardini, il 2-3-1813 sposò Gioachino Prati: cf. APTe. Rimasta vedova, il 30-6-1843 entrò nell’Istituto delle Ancelle della Carità di Brescia e si distinse per le sue virtù. Morì il 26-5-1844: cf. «Memorie intorno alle azioni della nostra defunta Sorella Marianna Prati», ms., AACB. 2 Di entrare nella vita religiosa. 3 Cf. Cant. 4, 8. 4 Cf. lett. n. 760. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |