Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 770
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 172 -


770

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Rev.do Signor Priore,1

L’uomo propone, Dio dispone! Dalla qui acclusa per l’Eminentissimo Cardinale,2 scorgerà la causa del nostro ritardo per costì.

Ora pure i miei occhi si lagnano, perché li curo poco, e lascianmi sentire uno sconcerto generale sovra tutto il corpo.

Piacendo a Dio, ci rivedremo in primavera; ma terrò come grazia, s’Ella mi prevenirà colla petizione, che presenterà in unione alla mia lettera.

Premetta tutte quelle forti espressioni, che la sua carità troverà convenienti, affinché l’animo dell’Eminentissimo Arcivescovo si pieghi e goda dell’assenso, che darà per la professione e vestizione delle due giovani.3

Se crede, potrà significargli che l’Istituto è stato onorato colla visita di Monsignor Vescovo di Adria e Rovigo,4 il quale brama grandemente poterlo introdurre nella sua diocesi.

Duolmi molto della malattia di Suor Maria Angela Serafina, nella casa della Viola; se piace a nostro Signore, desidero si rimetta, quantunque sia persuasa, sospirerà ella quel bel momento in cui l’anima sua si beerà perfettamente nell’unico amor suo.

Presenti, la prego, i miei doveri al Signor Professore


- 173 -


Monteventi,5 e con tutte le buone sue figlie;6 non ometta i miei rispetti alla carissima sua madre,7 sorella e tutti di sua famiglia, al Signor Arciprete,8 fratello suo, dica che la strada è quasi finita, ch’evvi un piccolo tragitto nella laguna, perciò può farsi coraggio e venire.

Gli dica inoltre che abbiamo noi gli ultimi giorni di carnevale l’esposizione Sacramentale, giorno e notte, perciò si potranno ricreare spiritualmente. Da bravo, Signor Priore, si pieghi e vengano a consolarci.

Lascio, perché sono stanca, pregandolo della carità di tutte benedirci, mentre rispettose Le baciamo la sacra mano

 

Umilissima Dev.ma Obbl.ma Serva

                                 Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 12 9bre 1843

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Sig. D. Giuseppe Gio. Monari

Priore Zelantissimo nella Parrocchia della Maddalena

Bologna





1 ASDR, reg. III, p. 82.



2 Carlo Oppizzoni: cf. lett. n. 769.



3 Elisabetta Bragaglia e Clementa Zecchi.



4 Bernardo Squarcina: cf. lett. n. 766.



5 Don Giovanni Battista.



6 Le agostiniane del soppresso monastero di S. Maria degli Angeli: cf. lett. n. 629, nota 7.



7 Matilde Bonati.



8  Don Camillo.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL