- 176 -
772
Imp. Regio Ispettorato delle Scuole Elementari,1
Lo scopo, a cui tende l’Istituto delle
Suore di Santa Dorotea, egli è quello di coltivare le giovani della classe
indigente, istillando nei loro cuori massime di cristiana pietà.
Conoscendo la sottoscritta Superiora
dell’Istituto stesso che validissimo mezzo a conseguire un tanto fine sarebbe
quello di ottenere la direzione di qualche Scuola Elementare; informata
d’altronde che non possono le Suore, quantunque patentate, essere prescelte a
maestre pubbliche, se prima non abbiano fatto la pratica nella Scuola
Elementare Maggiore di questa città, supplichevole implora da cotesto
I.R. Ispettorato la grazia che vengano ammesse due Suore
dell’Istituto come praticanti, affine poterle, quando crederà la Superiorità,
esporre ad un qualche concorso. Ben inteso che le due, destinate a frequentare
la scuola, saranno stabili, pure bramerebbe la scrivente avere da cotesto
I.R. Ispettorato l’assenso che, se in qualche circostanza
particolare alcuna di esse mancasse, possa la scrivente sostituirne un’altra.
Colgo quest’occasione, per inoltrare
le suppliche delle giovani Luigia Faroni ed Elena Cominelli, appartenenti al
nostro Istituto. Spera la sottoscritta d’essere favorita nella sua istanza e
quindi anticipa i più vivi ringraziamenti
di
Lei Umilissima
Suor Maria Rachele Guardini Superiora
Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia
il giorno 14 9bre 1843
All’I.R.
Ispettorato delle Scuole Elementari
delle Provincie Venete
|