Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 780
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 191 -


780

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signore,1

Avendo riflesso per la propostami giovane, sarò ad accettarla qualora sia fornita di quelle doti necessarie al nostro Istituto, cioè virtù soda e zelo fervente, mentre lo scopo nostro è di essere vantaggiose spiritualmente alla società pel mezzo della coltivazione religiosa delle fanciulle indigenti, per cui questa nostra corporazione ha pur il fine di promuovere la Pia Opera, sotto la direzione dell’obbedienza, sopra la quale basiamo, fondamentiamo noi stesse.

Così gl’individui non sono stabili in una sola Casa, ma sono mandati per altre fondazioni figliali a questa Centrale, perciò fa duopo sieno anche naturalmente sciolte, per essere tutte a tutti, affine di tutti guadagnare a G.C., come dice il grande Apostolo S. Paolo.2

Riguardo alla pecunia giornaliera, pagano la maggior parte una Austriaca al giorno; e verrebbe forse diminuita, qualora la giovane potesse tostamente giovare all’Istituto. Al momento poi della vestizione, che d’ordinario è dopo sei mesi di prova, necessiteranno dalle 350 alle 400 L. a. pel corredo, camera e personale.

Sarà ben fatto che la medesima faccia costì riconfermare la sua Patente di Maestra, onde non aver inciampi presso questo I. R. Ispettorato.

Insomma Ella, Signor Lamperti, pregar voglia il Signore


- 192 -


di aumentare lo spirito nostro, onde sostenere questa Pia Opera, tanto vantaggiosa e necessaria ai nostri tempi di sempre più affievolita religione, se non vi fosse chi possibilmente la sostiene per mezzo della coltura spirituale della tenera gioventù.

La prego onorarmi dei suoi comandi, procurandomi così una cara soddisfazione, mentre con verace stima mi dichiaro

                                                    Umilissima Serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 22 9bre 1843

 

Allo Stimatissimo Signore

Il Signore Giuseppe Lamperti

Milano





1 ASDR, reg. III, pp. 87-88.



2 Cf. 1 Cor. 9, 19-22.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL