Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 842
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 301 -


842

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Dilettissima,1

Avuta la fortuna di conoscere il Molto Reverendo Padre Massimiliano da Savignano,2 mi è tosto venuto desiderio d’inviare a Lei, mia carissima, una righetta, per assicurarla di mia ricordanza.

Inoltre mi faccio piacere significarle che tra poco spero di personalmente conoscerla ed udire come va costì la Pia Opera.

Frattanto preghi Dio, acciò illustri le nostre menti, per cui vuota non sia la consolazione d’abbracciarci, ma torni questa vantaggiosa alle nostre anime.

Favorisca presentare miei rispetti alla piissima sua Signora Madre,3 ed Ella mi creda quale mi segno

                         Umilissima Aff.ma in Gesù

                                   Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il giorno 19 Aprile 1844

 

Alla Nobile Signora

La Signora Anna LacchiniForlì




1 ASDR, reg. III, p. 120.



2 Al secolo, Massimiliano Basilio Felini, nato il 30-3-1815 da Giuseppe e Angela Babini a Castelvecchio di Savignano sul Rubicone: cf. «Registro battesimi», vol. 17° (1809-1820), f. 92v, APS. Vestì l’abito cappuccino a Cesena il 26-8-1832 e il 26 agosto dell’anno successivo emise la professione. Fu ordinato sacerdote a Ferrara nel 1839. Morì il 20-5-1847 nel convento dei Cappuccini di Argenta: cf. ACPCB.



3 Giovanna Rosetti.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL