Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. III, p. 130. 2 Francesco Ansaldo Teloni, nato a Treia l’8-10-1760 da nobile famiglia. Fu precettore di Giovanni Maria Mastai Ferretti, poi canonico e vicario generale di Senigallia. Il 24-5-1824 fu eletto vescovo di Macerata e Tolentino. Nel 1830 celebrò un Sinodo per restaurare la disciplina ecclesiastica. Nel 1836 invitò don Luca a predicare il quaresimale e promosse lo sviluppo della Pia Opera: cf. lett. n. 623, nota 5. Fu molto caritatevole. Nel 1837, durante una pestilenza, non risparmiò fatica per soccorrere i sofferenti. Si spense il 31-1-1846, dopo ventidue anni di episcopato, lasciando in tutti un caro ricordo. 3 Curò la Sanfermo. Nella lett. n. 877 è chiamato Cesarini. 4 Giovanni Maria. Forse Madre Rachele si riferisce alla sua intenzione di entrare nella Compagnia di Gesù: cf. lett. nn. 435, 454, 669. 5 Cf. Mt. 22, 37. 6 Cf. doc. n. 111. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |