Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 873
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 356 -


873

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Illustre Signore,1

Nel mio viaggio alla Santa Città ovunque ho visitato Santuari, mi sono ricordata pregar pace al piissimo suo Signor Zio,2 benché speri già sia in possesso di Dio.

Lei pure come ben affezionato e gentile mi si presentava, così avendo fatto giudizio dal suo foglio segnato per me la giornata prima aprile prossimo decorso.3

Questo vivo sentimento più si è fatto in me sentire il giorno 18 decorso giugno nella Santa Casa di Loreto, perciò Ella può immaginarsi qual è stata la mia sorpresa in ricevere pochi giorni dopo di Lei nuove in Bologna, ed udire come avea largito con sua elemosina.

Come abbia penetrato il cuore per questo nuovo beneficio del Signore, che diedele impulso di così operare, certo non so esprimerlo; quello posso assicurarla si è di aver particolarmente pregato e fatto pregare, acciò sparga il misericordioso Iddio sopra di Lei e sua famiglia molte benedizioni.

Oh, come avrei goduto trovarmi nell’Istituto e mostrarle ciò si è fatto nel nostro Sacramentato Oratorio, per la carità del defunto suo Signor Zio.

Non le spiaccia che le rammenti quello avrà veduto; non so s’Ella pose gli occhi sopra i candelieri; erano essi di legno ma sconci, ora sono belli per la bontà di Esso.


- 357 -


Avrà pur veduto un bel parterre di noce, con ciliegio; quello è stato pagato quasi affatto coll’ultima largizione di Lui.

Desidero aver la fortuna di personalmente conoscerla, e spero mi farà questa grazia il Signore.

I suoi denari ho voluto sieno impiegati per l’oro del piviale, che avrà veduto ricamare.

Piena di rispetto e gratitudine, mi segno

                                         Umilissima Obbligatissima Serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il giorno 6 Luglio 1844

 

All’Illustre Signore

L’Illustre Sig. Dr. Luigi Manzi

DongoMilano





1 ASDR, reg. III, pp. 135-136.



2 Luigi Polti Petazzi.



3 Cf. lett. n. 836.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL