Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 878
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 367 -


878

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignor Reverendissimo,1

Passano sì gli anni, ma la gratitudine mia non vien mai meno per la Signoria Vostra Reverendissima, che come affettuoso Padre mi diede prove di tanta bontà. Questa presente avevo nel viaggio, che dispose Iddio facessi alla Santa Città. Colà e nei Santuari, da me visitati, ricordavo la sua carità.

Più volte mi sono trovata presso le Adoratrici,2 ed ho raccomandato loro di pregare anche in particolare per Lei.

Quasi nei giorni tutti che furono 20 mi stetti a Roma, ho visitato la chiesa loro, e più volte, piangendo, così confessavo innanzi al Sacramentato Gesù ch’io non ero degna entrare in quel paradiso in terra, perciò Lo ringraziavo per avermi gettata per le strade.

Una sola cosa desidero, ed è venga per me bello quel , che sarò da Lui chiamata.

Mi conforta l’aggregazione,3 che mi concessero quelle serafine d’amore, ma non sarei stata contenta, se non fosse diffusa; vorrei che tutto il mondo partecipasse di questo bene, e


- 368 -


particolarmente quelle persone, tra le quali è l’Eccellenza Vostra, che si prestarono, affine accendere nell’anima mia il fuoco della santa carità.

Presso il Santo Padre4 pure mi sono rammentata di Lei e chiesi particolar benedizione, annoverando l’Eminentissimo Cardinal nostro Patriarca5 e qualche altro Prelato.

Aggradisca l’Eccellenza Vostra una medaglietta da esso benedetta, rappresentante la Santa Casa, in quella è stata posta nella scodella da Gesù e Maria usata.

Rispettosa, bacio all’Eccellenza Vostra il Sacro Anello, supplicandola benedirmi e tenermi tra le sue figlie

                     Umilissima Devotissima Obbligatissima Serva

                         Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S.ta Dorotea

Venezia il giorno 8 Luglio 1844

 

A Sua Eccellenza Reverendissima
Monsignor Carlo Ferrari

Vescovo ZelantissimoBrescia





1 ASDR, reg. III, pp. 138-139.



2 Cf. lett. n. 875.



3 Madre Giuseppa dei Sacri Cuori, con certificato del 6-6-1844, aggregò spiritualmente al monastero di S. Maria Maddalena al Quirinale (Roma), per la partecipazione a tutte le preghiere e alle opere buone della comunità, don Luca e don Marco con tutta la loro famiglia, l’Istituto delle Dorotee e le ascritte alla Pia Opera: cf. ASDR.



4 Gregorio XVI.



5 Jacopo Monico.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL