Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 883
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 375 -


883

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Illustre Signore,1

Reduce dalla Santa Città, dove ho avuto la consolazione di visitare molti Santuari, come baciare per Lei pure il piede al Santo Padre, ho ritrovato la Ode a Lei dedicata per la professione della carissima sua Giuseppina, ora Madre Sofia.

Sì, credo che questo distacco avrà pesato sopra il suo bel cuore, ma sarassi presto confortato col riflesso che quaggiù tutto è passeggero ed i soli sacrifici fatti per amore di Dio acquistano vero valore.

Qual offerta maggiore poteva Lei fare che sacrare a Dio la figlia? Quanto siagli prezioso e caro, ciò lo vediamo in Abramo, che volle da lui solo quella volontà di cui l’uomo è signore, colla quale può meritare o demeritare.

Io non lascerò di pregare il caro Gesù, acciò conservi sempre a Lei quell’impulso buono che lo porti ad avanzare sopra il gran Monte senza temere le difficoltà che trovansi nello stesso, ed inoltre terrommi presente la novella sposa di Gesù, alla quale pregherò costante fervore, nonché disprezzo per se stessa, onde piacer più al suo e mio sposo Gesù Crocefisso.

Piena di stima e gratitudine, mi segno

                              di Lei Umilissima Obbligatissima serva

                             Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S. DoroteaVenezia il giorno 9 Luglio 1844

 

All’Illustre Signore

L’Illustre Sig. Girolamo OsculatiMilano




1 ASDR, reg. III, p. 141.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL