Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 891
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 389 -


891

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore Reverendissimo,1

Molte volte ho pensato alle gentilezze, che Ella e sua cara famiglia ci hanno usate. Queste ricordavo nei Santuari da me visitati, come le ho tenute presenti nei baci che ho impressi sul piede del Santo Padre, che ci ha molto confortate con sue parole.

La Signora Mattieli, quella ch’Ei disse somigliare alla sua buona Madre, cadendo si è fatta una frattura nella gamba. Essa tanto la riverisce, raccomandandosi alle orazioni sue.

Il Signor D. Pietro Besseghini2 promise di fare i suoi e miei rispetti col Sig. Parroco di S. Silvestro;3 venuto poi all’Istituto nostro per celebrare, due giorni dopo, in onore del Sacro Cuore, dissemi che il suddetto Signor Parroco vuol venire da me, per dare precise relazioni a Monsignor Conti, al quale intanto dico che il Sig. Dr. Nardo tanto la riverisce e che la mia salute ha molto migliorato.


- 390 -


Il nostro viaggio lo possiamo dire proprio di benedizione, fuori di un po’ di estratto di assenzio, che fa bene quasi sempre. La carità sua mi preghi la grazia di corrispondere al buon Gesù con mag4

Sono stata chiamata in parlatorio. Indovini Ella chi era! Il sunnomato gentil Parroco, che mi disse tanto della sposina, che così chiama Lei.

Ho accennato allo stesso quanto siale obbligata e come desidero mi conduca una sua sorella, che farà tra noi penitenza nella quaresima ch’Ella verrà in Venezia.

Ha goduto di questo mio eccitamento a Lei, e spero che aderirà. Si è trattenuto buon tempo; ha visitato i libri registri dell’Opera Pia, e disse la porrà in sua Parrocchia.

Come fa il nostro buon Dio! Di tutto sa servirsi; una visita per Monsignor Conti porta la Pia Opera in S. Silvestro. Ringraziamo Dio!

Prendiamo il filo della lettera: … gior virtù di quella ho esercitata in passato.

Mi ricordi doverosa con tutti i suoi, e col Signor Segretario di Sua Eccellenza e Maestro di Camera. Prego tutti avermi presente, quando pregano Dio. Dica, la supplico, tante cose alle buone Monache Terziarie, particolarmente a sua cugina. Rispettosa, le bacio sua sacra mano, pregandola benedirmi

                          Umilissima Dev.ma Serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S.ta DoroteaVenezia il 12 Luglio 1844

 

Al Reverendissimo Monsignor Conti – S. Miniato Tedesco




1 ASDR, reg. III, pp. 144-145.



2 Pierantonio Besseghini o Besseghin nel 1844 era cooperatore a S. Silvestro (cf. Almanacco Ecclesiastico..., 1844, p. 24). Fu direttore e confessore dell’ospizio Marinoni situato in S. Cassiano, per l’istruzione delle fanciulle povere. Dal 1848 fu vicario a S. Maria Mater Domini. Nel 1861 divenne parroco di S. Cassiano, ove rimase fino alla morte (1892). Sostenne con zelo la Pia Opera: cf. registro della Pia Opera «Parrocchia di S. Cassiano», cit.



3 Don Angelo Cerchieri. Nel 1820 entrò nella Congregazione dei Sacerdoti secolari delle Scuole di Carità, fondata dai fratelli Cavanis, e fu ordinato sacerdote il 19-9-1829. Uscì dalla Congregazione nel 1830: cf. A.A. e M.A. Cavanis, Epistolario e memorie, cit., vol. I, pp. 522, 527, 536; vol. III, p. 17. Fu cooperatore nella parrocchia di S. Nicola da Tolentino, e dal 27-10-1836 vicario a S. Giovanni Elemosinario. Il 25-2-1842 divenne parroco di S. Silvestro: cf. Successione dei Parochi, cit. Morì il 19-5-1873 a 72 anni.



4 Nell’edizione del 1856 delle Regole si legge: «Sentita la voce di Dio nell’obbedienza correte all’opra lasciando imperfetta una lettera incominciata, e tronca anche una sola parola, per subito obbedire. L’obbedienza è per voi la voce dello Sposo...»: Bergamo, Tipografia di Pietro Cattaneo, p. 59.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL