Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, vol. III, pp. 157-158. 2 Cf. lett. n. 851. 3 Allude all’aggregazione spirituale alle Adoratrici Perpetue: cf. lett. n. 878, nota 3. 4 Cf. lett. n. 531, nota 2. 5 Costantino Patrizi. 6 Cf. lett. nn. 850 nota 4; 867. 7 Cf. lett. n. 915, nota 4. 8 Bernardo Squarcina. 9 Cf. lett. n. 932. 10 Cf. lett. n. 898. 11 Si riferisce all’Opera della Propagazione della Fede di Lione e alla Società Leopoldina di Vienna. La prima, iniziata nella parrocchia di S. Policarpo a Lione da Paolina Jaricot, fu costituita ufficialmente da un gruppo di laici il 3-5-1822 per tutte le Missioni del mondo. Il 3-5-1922 Pio XI l’ha resa «Pontificia». La Società Leopoldina fu fondata a Vienna nel 1829 con sovrana approvazione. Fu detta Leopoldina in memoria dell’imperatrice del Brasile, Leopoldina arciduchessa d’Austria, figlia dell’imperatore Francesco I. Si proponeva di aiutare le Missioni cattoliche in America: cf. lettera del patriarca Monico (12-11-1840) al clero e al popolo della diocesi di Venezia. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |