Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. III, p. 159. Mons. Angelini nacque a Rovato (9-9-1799) da Antonio e Teodora Bonetti. Compiuti gli studi nel seminario di Brescia, conseguì a Roma la laurea in teologia. Due giorni dopo l’ordinazione sacerdotale entrò (22-9-1823) nella Congregazione dei Padri della Pace. Professò il 1-6-1824, ma per motivi di salute il 1-10-1827 lasciò la Congregazione e tornò a Rovato, ove fu eletto prevosto nel 1839. Favorì lo sviluppo economico della sua cittadina. Nel 1857 fu nominato abate di Pontevico, dove è ricordato per le sue opere di beneficenza. Singolare fu la sua perizia nelle scienze fisiche e tecnologiche. Fu cooperatore della Pia Opera e don Luca lo ebbe più volte compagno nella predicazione. Morì il 15-8-1879. Cf. A. Fappani, Monsignor Carlo Angelini «prete liberale» benefattore, tecnologico, in «Brixia Sacra», 3 (1968), n. 3, pp. 142-158. 2 Don Emidio Foschini. 3 Cf. lett. n. 915, nota 4. 4 Cf. lett. n.916. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |