Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 930
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 458 -


930

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Dilettissima,1

Dalla vostra, segnata in data il 27 agosto, intendo che Maria Eletta2 continua a star male.

Io ne sono dolente per voi e per la stessa pure, mentre non capisco come cotestaria possa nuocerle, nata com’è in Cembra.

Perciò con rincrescimento dicovi non aver io altra tra le maestre che l’eguagliano in fortezza; per questo non posso esporle, quasi direi, ad una infermità, mentre a voi stessa deve costare gran pena il vederle ammalare.

Dunque sarà utile sperimentare se s’avvezza; d’altronde quando la fatica cagionasse a Maria Eletta malattia, bisognerebbe accertarsi che non fa pel nostro Istituto, perché gli individui componenti lo stesso in una o nell’altra maniera devono affaticare continuamente.

Sono inoltre sorpresa in udire dalla vostra che stavate aspettando nuova decisione da me. Ditemi, carissima, non vi eccitavo forse rendermi conto, se qualche ragionevole motivo vi obbligava disporre altrimenti che venire? Come dunque attendevate da me nuove disposizioni?3

Vedremo in seguito come si mette Maria Eletta, e da ciò dipenderà il vostro venire o no. Vorrei potervi dare aiuto, ma sono impotente.


- 459 -


La Faroni4 è morente; la Gavazzi,5 benché stia poco bene, l’ho mandata in Padova colla speranza che quell’aria le giovi.

A Genova pure, nonché a Roma6 le Suore sono dal Signore visitate. Benediciamolo adunque senza perderci di coraggio.

Benché mi senta male nella gola e petto, pure questa notte parto per Trieste, perché sono pressata da una lettera7 di visitare Sua Maestà l’Imperatrice.

Fate i miei doveri con tutti cotesti buoni Religiosi e colle Suore.

La Serafina8 potrà rinnovare i suoi voti colla giornata 24 corrente, nella quale noi pure li rinnoveremo.

Assisteteci colle vostre orazioni e credetemi

                            Vostra Aff.ma Madre

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia il giorno 8 7bre9 1844

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Annunciata Cocchetti

Capo di PonteValcamonica




1 ASDR, reg. III, p. 162.



2 Toniolli.



3 Cf. lett. n. 897. Madre Rachele aveva invitato la Cocchetti per gli esercizi spirituali.



4 Suor Maria Luigia.



5 Suor Caterina.



6 Cf. lett. n. 928.



7 Mons. Squarcina voleva le Suore Dorotee per un collegio, e sperava che l’imperatrice gli comperasse il locale: cf. lett. nn. 929, 932, 937.



8  Pellizzari.



9 Bisogna leggere 5 7bre: cf. lett. n. 929, nota 3.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL