Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 933
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 464 -


933

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Signore,1

Mi faccio piacere farle tenere i libri riguardanti la Pia Opera, ed anche il ristretto delle Regole2 del nostro Istituto. Presentemente stanno apparecchiando per estenderle meglio. Come esse sieno, ci sono fino a questo momento servite a noi pure.

Io non lascerò di pregare Dio colla mia cara Comunità, perché benedica le sante sue intenzioni. Ella non si scordi di noi.

Ah! possiamo aver la consolazione di veder l’Inghilterra cattolica, e l’esempio serva a tutti quelli che sono fuori di Santa Chiesa.

Favorisca presentarmi rispettosa colla di Lei buona compagnia, e mi creda

                                                        Umilissima Serva

                                           Maria Rachele Guardini

 

Il 9 7bre 1844

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Signore Cattolico

Il Signor D. Giorgio SpenzerInglese




1 ASDR, reg. III, p. 163. La «Gazzetta Privilegiata di Venezia», giovedì 5-9-1844, riferisce che il 4 settembre giunse a Venezia Giorgio Spencer, ecclesiastico di Oscott.



2 Cf. doc. n. 109, allegato A.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL