Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 982
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 549 -


982

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signore,1

La pregiatissima sua segnata 4 corrente2 mi ha confermata nella piena estimazione che di Lei tenevo. Sarei anch’io stata soddisfatta che la defunta3 stabilito avesse che i legati fossero pagati subito che l’Istituto vien messo in possesso dell’eredità, ed io come rappresentante lo stesso sono contenta ciò fare, purché assicurato sia il capitale della zia usufruttuaria,4 per la qual cosa mi rimetto a Lei.

Frattanto supplico sua bontà spedirmi al più presto l’inventario di ciò che possedeva la defunta nostra Luigia, come la prego dirmi se le spiace che lo nomini procuratore, mentre le spedirei la procura regolare, acciò possa liberamente agire.

Favorisca riverirmi la sua cara famiglia e sorella,5 e mi creda

                          Umilissima Obbligatissima sorella in Gesù

                           Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S.ta Dorotea

Venezia il giorno 16 9bre 1844

 

Allo Stimatissimo Signore

Il Sig. Antonio Faroni alla CongregaBrescia




1 ASDR, reg. III, p. 187.



2 Cf. doc. n. 128.



3 Suor M. Luigia Faroni.



4 Antonia Polga, dopo la morte di suo marito Antonio Faroni, zio di suor M. Luigia, aveva sposato Gaetano Riva. Morì il 7-1-1856 a Brescia.



5 Elisabetta Faroni.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL