Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • DOCUMENTI 1843–1844. nn. 89–133.
      • 130. Lettera di mons. Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 691 -


130. Lettera di mons. Farina a Madre Rachele.1

 

427/399 I.

Alla Sig.ra Rachele Guardini
Venezia

 

Dilettissima

È un pezzo che non vi scrivo. Pieno di brighe, ed un po’ incomodato mi fu tolto proprio il tempo. Come state? Scrivete. Ricordatevi che questo Instituto prega sempre per voi tutte, e vi tiene a sorelle. Credevo che veniste qui.2 Ma se andò fallito il colpo primo, non fallirà un secondo. Venite che siete sempre attesa. Così faremmo noi, ve lo assicuro.

Sentite. Fate di vedere presto il Seg.o Noy,3 raccomandategli vivamente il mio affare.4 Mi preme assai pel sommo bisogno dell’Instituto. Ditegli che vi si metta colle mani e coi piedi, e che da lui mi riprometto del felice esito. I miei doveri a Monsignore,5 alle cui orazioni, direte, io mi raccomando. Ricordatevi tutte di noi, e con vero affetto benedicendovi mi raffermo

                                                                            il Vostro

                                                                         A. Farina

 

Vicenza dall’Ist.o

23 9bre 1844




1 Minuta in ASDV.



2 Cf. lett. n. 971.



3 Cf. lett. n. 989.



4 Cf. docc. nn. 131, 133.



5 Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL