Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1845. 2 gennaio – 25 dicembre. nn. 1024–1094.
      • 1044
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 42 -


1044

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Madama,1

Ho sentito con tanta pena il triste viaggio da Bologna in Firenze, ma facilmente si scorda il male, quando un bene ad esso sottentra. Sia benedetto adunque Iddio che ha dato a Lei mezzo di meritare.

Colla maggior compiacenza ho inteso la buona accoglienza, che ha ricevuta dal suo carissimo Padre.

Preghiamo l’amabilissimo nostro Gesù, acciò voglia versare sopra esso lui una particolare benedizione, che diradi quella nebbia offuscante l’intelletto suo. Speriamo molto e non rimarremo confuse.

Maria è la nostra buona Madre; per mezzo suo più facilmente ci vengono le grazie. Non sa questa cara Madre rifiutarsi a chi la invoca; non lasciamo di pregarla, ed Ella ci mostrerà quanto potere abbia in cielo pure sopra Gesù.

La buona Stefania2 si mostra sempre più cara; dessa trovasi bene, così è dell’Anna.

Ella non si dimentichi di quella che si pregia segnarsi

Umilissima Aff.ma in G.C. Sorella

                            Suor Maria Rachele Guardini

Il giorno 26 Febbraio 1845

 

A Madama Neville

Modena




1 ASDR, reg. III, p. 215.



2 Cf. lett. nn. 1039, 1041.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL