Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1845. 2 gennaio – 25 dicembre. nn. 1024–1094.
      • 1046
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 45 -


1046

 

Imperial Regia Delegazione,1

Rimetto a cotesta I.R. Delegazione, quale tutoria Autorità di questo Istituto, l’inventario,2 come la lettera d’accompagnamento, su quello riguarda l’eredità lasciata dalla bresciana Luigia Faroni, qui Suora Professa, e supplico volermi concedere l’autorizzazione d’accettarla, ciò analogamente al Decreto di cotesta I.R. Delegazione 2 Novembre corrente N.24495/3269 diretto a Monsignor Balbi Arciprete di S. Marco, qual Direttore dell’Istituto medesimo.

                                      Suor Maria Rachele Guardini

                   Superiora nell’Istituto di S.ta Dorotea

 

Venezia il giorno 27 Febbraio 1845

 

All’Imperial Regia Delegazione

Venezia

 

Postilla: Pres. li 4 Marzo 1845





1 ASV, Governo, 1845-49, 70, 1/9 (= 7450).



2 «Inventario della sostanza attiva della defunta Sig.ra Luigia Faroni del fu Francesco da Brescia», ASDR. Con lettera del 16-11-1844, Madre Rachele aveva chiesto l’autorizzazione ad accettare, senza beneficio d’inventario, l’eredità di Luigia Faroni: cf. lett. n. 981. Però la delegazione provinciale richiese copia dell’inventario: «N. 28557/3739 VI Attergato – Si ritorna alla Madre Superiora dell’Istituto di S. Dorotea perché giusta l’Ord.a 3 Decembre pp. n. 26912/3543 produca copia dell’inventario onde possa essere accordata la chiesta autorizzazione. D. LomboniVenezia 26 Gennaio 1845»: minuta in ASV. Cf. lett. n. 981, nota 3; doc. n. 143.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL