Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 ASDR, reg. III, pp. 215-216. 2 Cf. lett. n. 1043. 3 Mons. Balbi. 4 Don Marco, per voto di obbedienza, dipendeva da don Luca: cf. O. Simoni, Nei solenni funerali del Reverendissimo Canonico Conte Cavaliere Marco Celio Passi, Orazione, cit., p. 13. 5 Don Luca predicava a Modena il quaresimale in duomo. Nel frattempo si adoperò per «riaccendere il fervore» nelle ascritte alla Pia Opera, che egli aveva ivi istituita nel 1837 nella chiesa abbaziale di S. Pietro. Il 2‑3‑1845 istituì una nuova compagnia nella parrocchia di S. Giorgio in S. Francesco: cf. Lettera del Sacerdote Don Cesare Galvani sulla Pia Opera di S. Dorotea in Modena…, 7-3-1845, in Annali della Pia Opera, cit., n. 2, vol. I, pp. 123-128. 6 Cf. lett. n. 1037. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |